I Faretti o i Lampioni per Vialetti a LED sono le soluzioni più diffuse per illuminare i percorsi esterni del giardino offrendo sicurezza unita ad estetica.
L’illuminazione vialetti esterni è fondamentale per la sicurezza di chi vi transita siano esse persone o automobili. Oltre alla sicurezza però è molto importante sapere come illuminare il vialetto in modo decorativo in quanto questi percorsi sono i biglietti da visita di abitazioni private o anche di attività come hotel, ristoranti.
Lampade a LED per Vialetti
Prima di andare ad analizzare le caratteristiche dei singoli modelli di lampione o di faretto per vialetti è importante considerare la tecnologia che genera la luce.
L’illuminazione a LED ha raggiunto tutti i campi dell’illuminotecnica e nel nostro caso andremo a vedere le varie soluzioni con questa tecnologia utilizzate come luci per viali e vialetti.
Negli ultimi tempi si parla molto del LED. Con tale termine si identifica un particolare diodo che genera la luce quando viene attraversato dalla corrente.
Non sono presenti né filamenti né gas. I modelli a luce incandescente invece sono quelli che prevedono al loro interno la presenza di un gas, oppure di un filamento.
Le lampade a LED per vialetti, anche se più costose della lampade tradizionali hanno una serie di vantaggi come minore produzione di calore, elevato risparmio energetico, durata oltre le 50000 ore e qualità della luce eccellente in termini di visibilità. Inoltre spaziano temperature di colore dalla luce calda per passare alla luce naturale e terminare con la luce fredda.
Puoi Trovare una illuminazione Vialetto LED su Illuminazione-giardino.it dalle elevate performance e dal design esclusivo, il tutto made in italy.
Lampioni per Vialetti a LED
I lampioni da giardino a LED sono le dispositivi più comunemente utilizzati per l’illuminazione giardini e parchi specialmente lungo viali e vialetti degli stessi.
Esistono sul mercato diverse tipologie di lampioni e lampioncini per illuminare viali e vialetti di diverse altezze e diverso tipo di irradiamento luminoso.
Possono essere a singola luce o con più sorgenti luminose per avere un’illuminazione del vialetto LED personalizzata.
Anche questi lampioni per vialetti a LED sono lampioni che sfruttano la nuova tecnologia a LED.
Da preferire quelli con moduli LED integrati perchè hanno migliori performance sia in durata che in efficienza nonchè una qualità della diffusione della luce molto elevata rispetto ai lampioni a lampadina, che sia LED o ad incandescenza. Quelli con lampadine LED non possono sfruttare le ottiche secondarie con lenti speciali che incanalano la luce solo dove serve illuminare.
Questa tecnologia è disponibile non solo per i moderni lampioni da giardino ma anche per i lampioni da esterno in ferro battuto antichi con lanterna con interventi di relamping.
I prezzi delle lampade da giardino a LED di questo tipo variano in base all’altezza dell’asta, alla tipologia di lampada e al numero delle stesse nonchè per il design ed il brand.
Faretti LED per Vialetti
I faretti per vialetti a LED sono molto utili al fine di creare delle situazioni molto ricercate e al contempo, pratiche. Infatti i faretti led da esterno grazie anche al fatto di avere dimensioni e funzioni differenti offrendo luce concentrata in fasci di luce che ci offrono il pieno controllo dell’illuminazione, ma anche possono offrire luce diffusa.
I faretti LED per vialetti si distinguono nelle seguenti soluzioni principalmente:
- Faretto segna-passi: la sua applicazione principale è per l’illuminazione vialetti pedonali. Questo tipo di faretti LED per vialetti si può trovare sia ad incasso che semi-incasso che a vista. Funzionalmente sono fa preferirsi i secondi due perchè in genere la loro funzionalità è migliore per illuminare un vialetto. Quelli semi incassati infatti offrono proiezione orizzontale mentre quelli a vista possono essere orientati a nostro piacimento. Il faretto LED segnapasso può essere anche introdotto lungo il perimetro in modo da illuminare in maniera idonea la superficie calpestabile. Applicazione simile è quella del faretto da muro, usato il più delle volte incassato per illuminare il percorso del vialetto pedonale o carrabile;
- Faretto LED a picchetto: utilizza una struttura amovibile, che può essere infissa nel terreno della lunghezza di circa 25 cm. Il faretto LED a picchetto è molto utile come faretti per illuminazione alberi o piante, ma può essere anche utilizzato per mettere in risalto il vostro vialetto da giardino se dotati di una struttura orientabile in cima al picchetto, spostandolo nella giusta posizione. Sono maggiormente vantaggiosi rispetto altri tipi di illuminazione interrata perché grazie al picchetto è possibile eseguire una rapidissima ricollocazione del faretto;
Ad ogni Vialetto la giusta Illuminazione
Scegliere l’illuminazione vialetti per esterno non è qualcosa di molto semplice. I modelli di luci per vialetto possono essere molto differenti.
In base al tipo di percorso si potrà Illuminare i vialetti esterni ed i viali con faretti e lampioni di vario tipo. Di seguito poniamo alcuni esempi:
Illuminazione Vialetti Pedonali
Di solito i Vialetti pedonali sono non troppo lunghi e larghi pertanto usare dei piccoli punti luce da esterno a LED si rivela l’idea migliore.
I percorsi nei giardini permettono di creare una certa suggestione alla vostro giardino, oltre a essere il mezzo di accesso. Per questo tipo di illuminazione vialetto da giardino le soluzioni da preferire per dare luce al percorso pedonale sono i faretti LED segnapasso da esterno ed anche i lampioncini da giardino.
Si può combinare diverse tipologie di luci vialetto per giardino se ad esempio il vialetto è accompagnato da alberi, siepi, muretti oppure aiuole con fiori.
I faretti segna-posto delineano i contorni del vialetto, mentre dei faretti a incasso possono far risaltare una siepe oppure un muretto lungo il vostro vialetto. Se si vuole aumentare l’effetto luminoso, possono essere aggiunti anche una serie di lampioni dal design accattivante.
In base al contesto potrai con questi dispositivi camminare in piena sicurezza in un vialetto illuminato che avrà qualcosa di magico.
Da evitare luci per vialetti pedonali che fanno troppa luce o che creano abbagli. Per evitare queste ultime situazioni oltre a scegliere il giusto dispositivo è importante anche installarlo correttamente. Un esempio è quello dell’installazione dei faretti ad incasso per esterno che proiettano la luce in verticale. Se non accompagnati da elementi abbagliano e creano un elevato inquinamento luminoso.
Illuminazione Vialetti Carrabili
L‘illuminazione Vialetti Carrabili deve essere meno soffusa rispetto all’illuminazione vialetti pedonali in quanto è indispensabile apportare una migliore qualità dell’illuminazione perché una vettura è più pericolosa di un pedone.
Pertanto si andranno ad adottare delle luci per vialetti in primis funzionali. L’aspetto estetico lo si può curare comunque una volta stabilite le basi dell’illuminazione per vialetto LED per garantire la sicurezza di transito autovetture.
In questo contesto si possono usare dei pratici lampioni per viali, molto simili a quelli per l’illuminazione stradale ma magari con un design più raffinato ed elegante.
Ad esempio nell’illuminazione viali ville vengono usati dei lampioni da esterno con lanterne.
Se hai la fortuna di avere un viale alberato allora ai lampioni potrai accompagnare dei faretti da esterno a picchetto LED da collocare alla base delle piante che con la loro luce d’accento valorizzeranno i tuoi alberi arricchendo il viale esteticamente parlando.
Consigli Finali per i Faretti e Lampioni per Vialetti
Il primo consiglio finale nell’acquistare le luci per Vialetto è quella di dire Lampade da Giardino ad Energia Solare? No Grazie!
Alcuni modelli di lampioni e faretti LED per vialetti sono alimentati a luce solare. Rispetto all’illuminazione a LED collegata alla rete elettrica sono nettamente più costosi.
Questo perché un dispositivo di illuminazione giardino solare non solo prevede un sistema di accumulazione dell’energia solare, attraverso un piccolo pannello, ma anche una batteria per l’accumulo. Anche se promettono di illuminare il vialetto senza corrente elettrica hanno molteplici criticità legate al meteo, alla geolocalizzazione, alle zone d’ombra ed infine hanno quasi tutti un’estetica poco gradevole.
Quindi no al solare e si ai LED, meglio se con moduli LED e specialmente per i faretti a LED da esterno se provvisti di lenti come ottiche secondarie e non un semplice deflettore dicroico.
Di solito i produttori che usano lenti come ottiche secondari offrono fasci di luce di diversa ampiezza e si distinguono anche per avere un prezzo maggiore rispetto ad altri tipi di faretti LED per esterni.
Come ultimo consiglio per le luci da vialetto che hai intenzione di acquistare è quello di affidarti ad una ditta italiana che offra lunghe garanzie, efficienza luminosa minima di 100 lumen /watt durata minima di 50000 ore e con tecnologia LED con Moduli.